+39 320 3755374
ana_veloso@me.com

Il comportamento dei Gatti

I gatti imparano a giocare all’inizio della terza settimana di vita, nella stessa fase in cui comincia il processo di svezzamento, quando la loro madre respinge ogni tentativo da parte dei cuccioli di succhiare il suo latte. Esistono due modi […]
Leggi di più
Come ogni proprietario di un gatto sappiamo che in natura i felini sono animali molto più attivi durante la notte. L’attività predatoria si manifesta proprio in queste ore dove la loro vista è specializzata per riuscire a individuare le prede […]
Leggi di più
Per avere un gatto affettuoso dobbiamo gia da cucciolo abituarlo a convivere con altre persone. Gli studi dimostrano che gatti che ricevono affetto e attenzione frequenti dalle persone fino alla sesta settimana di vita trascorrono più tempo sulle ginocchia delle […]
Leggi di più
Le punizioni verso il vostro gatto nemmeno a distanza di pochi minuti non possono essere associate mai all’azione commessa dal vostro gatto. Anzi, non solo non influiranno sul comportamento da correggere, ma insegneranno al gatto unico e solamente a temere […]
Leggi di più
Alcuni gatti sono famosi per non dormire di notte e svegliare il loro padrone tutta la notte. Se volete risolvere questo problema o cercare una soluzione momentanea ci sono alcune precauzioni da prendere in considerazione. Il vostro gatto è sempre […]
Leggi di più
Alcuni gatti mettono la zampa nella ciotola dell’acqua prima per dopo bere non ha senso per molte persone ma è un comportamento molto sensato per i gatti. Il gatto mette la zampa nella ciotola dell’acqua è  per misurare l’altezza dell’acqua, […]
Leggi di più
Coloro che vivono con gatti e hanno presenziato le lotte e litigi tra di loro sanno che la situazione è molto stressante e talvolta pericolosa. Se i combattimenti diventano frequenti, dobbiamo spostare i gatti in stanze separate in modo tale […]
Leggi di più
I gatti non sono animali aggressivi e attaccano solo quando sono in pericolo e non possono scappare per stare in un posto sicuro. L’atteggiamento normale di un gatto quando si sente minacciato è scappare del pericolo nascondendosi e non reagire […]
Leggi di più
Ci sono alcune regole che possono  aiutare nella educazione di un gatto. Non è una cosa facile ma dobbiamo provarci. I gatti  sono molti insistenti e testardi al punto che pensiamo che sarà impossibile educarli. Pensiamo tante volte che non […]
Leggi di più
Per rendere un gatto felice ci sono semplici dettagli nell’organizzazione delle sue cose come ciotola e altri utensili per facilitare la sua routine e per soddisfare le sue esigenze e le sue preferenze. La posizione e la manutenzione della lettiera […]
Leggi di più