Cani e gatti che vivono in una stessa casa:
Gli spazi in cui vivono cani strani all’ambiente familiare sono generalmente evitati dai gatti, che si guardano bene dall’invaderli, sebbene questo atteggiamento possa variare da soggetto a soggetto.
Sarà capitato anche a voi di notare qualche gatto passare con fare sdegnoso e provocatorio (passo lento, occhi negli occhi e coda dritta) a un palmo di naso da un arrabbiatissimo cane tenuto a catena, dopo averne valutata l’esatta lunghezza. Oppure ne avrete visti appollaiati su un albero, che si fanno sberleffi di un cane in preda a una crisi di nervi ai piedi della pianta.
Ebbene, alcuni gatti sono portati a questi e altri leggendari atteggiamenti di sfida nei confronti dei cani, considerati potenziali nemici, e che hanno la colpa di disturbare il loro tran-tran quotidiano con continue abbaiate e inseguimenti. Questi comportamenti hanno contribuito notevolmente ad alimentare la convinzione che cani siano assolutamente incompatibili tra di loro.
Questo è vero solo in parte: cani e gatti che vivono in una stessa casa, il più delle volte (soprattuto se cresciuti insieme) non soltanto riescono a tollerarsi, ma instaurano legami di amicizia, affetto e protezione reciproci molto forti.