Ci sono alcune regole che possono aiutare nella educazione di un gatto. Non è una cosa facile ma dobbiamo provarci.
I gatti sono molti insistenti e testardi al punto che pensiamo che sarà impossibile educarli. Pensiamo tante volte che non riusciremo mai a farli cambiare idea come per esempio convincerlo a non salire sul tavolo nel momento della cena.
Tuttavia, non sarà così facile e anche se il successo non è garantito possiamo educare il nostro gatto. Dobbiamo rimproverarlo utilizzando il suono (ricordiamo che i gatti hanno l’udito più sviluppato del nostro), possiamo sgridarlo quando si fa troppo insistente o fare rumori con le mani o con i piedi.
Questo metodo è efficace solo si viene applicata con fermezza e di forma persistente , perché se la nostra reazione nei suoi confronti cambia di giorno in giorno, cioè, un giorno lo rimproveriamo e l’altro lasciamo che lui faccia ciò che vuole e che sembra carino vederlo sopra il tavolo (per esempio), non saremmo mai in grado di educarlo.
Va notato che non dobbiamo mai perdere la pazienza e colpirlo perché questo comportamento aggressivo non ha alcun effetto efficace nella educazione del gatto. Questo tipo di atteggiamento è sbagliato perché lui non si rende conto e non capisce il “perché” di questa aggressione, e quindi non avrà effetto positivo sulla loro educazione ma aumenterà la sua ansia.
Va sottolineato che gli atteggiamenti aggressivi a volte sono associati a sentimenti di dolore o paura. Se notate dei cambiamenti insoliti per un lungo portelo dal veterinario o da un comportamentalista.