L’iperattività noturna dei gatti

iperattività noturna nei gatti

Come ogni proprietario di un gatto sappiamo che in natura i felini sono animali molto più attivi durante la notte.

L’attività predatoria si manifesta proprio in queste ore dove la loro vista è specializzata per riuscire a individuare le prede nell’oscurità più profonda. Per riuscire a dormire sonno “tranquilli”, dobbiamo  porre in atto piccoli accorgimenti con lo scopo di regolarizzare l’orologio biologico del gatto con il nostro.

Se per motivo di lavoro lasciamo il nostro gatto molte ore da solo in casa, di sicuro lui sarà molto iperattivo durante la notte.

Alcune regole e suggerimenti per cercare di  migliorare e suo atteggiamento: dobbiamo sostituire i giochi ogni giorno. Per incentivarlo a giocare possiamo comprare dei giochi che contenga dentro la catnip che contiene un odore molto gradevole ai gatti e farlo giocare almeno per un quarto d’ora in modo da stancarlo e bassare il livello di adrenalina.

Non dobbiamo mai creare associazioni tra il gioco e la stanza da letto o il letto, dato che i gatti associano quello che succede con loro con i luoghi dove questo avviene, come giocare sul letto può contribuire al fatto che lui rimanga sveglio di notte a giocare.

Uno altro suggerimento sempre valido è quello di dare da mangiare al nostro gatto/gatti almeno mezz’ora prima di andare a letto perché spesso i gatti dopo un buon pasto gradiscono toelettarsi e poi dormire profondamente.

Devo sottolineare che punire il gatto pensando di risolvere il problema peggiorerà le cose e può scatenare serie problemi comportamentali.

Ti è piaciuto questo articolo e vuole condividere? Allora mette “mi piace” e compila il nostro modulo caso ne abbia bisogno o mandate una email per un problema comportamentali del vostro gatto.

pensionedagatti.it/visite-comportamnetali/

Precedente

Successivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con l'asterisco.