Le punizioni verso il vostro gatto nemmeno a distanza di pochi minuti non possono essere associate mai all’azione commessa dal vostro gatto.
Anzi, non solo non influiranno sul comportamento da correggere, ma insegneranno al gatto unico e solamente a temere la vostra presenza, scatenando comportamenti di aggressività “difensiva” nei vostri confronti come: tensione, paura, diffidenza e soffi che non risolvono il problema.
Le punizioni non sono mai la risposta al problema, perché non insegnano al vostro gatto quali oggetti accettabili gli è permesso usare. Con i gatti è in generale il “rinforzo positivo” che è la strada migliore per percorrere ma richiede molta pazienza, costanza e tolleranza.
Perciò non sgridate il vostro gatto direttamente: piuttosto è meglio fare un rumore improvviso come un fischio, una giornalata sul tavolo, un cuscino addosso, ec, di modo che il vostro gatto non si accorga che tutto questo non provenga da voi.
Facendo cosi il vostro gatto imparerà presto a non fare ciò in nostra presenza per evitare di sicuro la punizione, ma di sicuro farà quando non ci sarà nessuno per punirlo.
Non dobbiamo mai sottovalutare la capacità di osservazione e la intelligenza di un gatto.