Per rendere un gatto felice ci sono semplici dettagli nell’organizzazione delle sue cose come ciotola e altri utensili per facilitare la sua routine e per soddisfare le sue esigenze e le sue preferenze.
La posizione e la manutenzione della lettiera è un punto molto importante. Molte persone tendono a mettere la lettiera in un posto nascosto o vicino alla ciotola d’acqua o del cibo del gatto. Tuttavia, tale disposizione può spaventare il gatto lui può rifiutare la lettiera o di mangiare o bere l’acqua.
Per un uso corretto e la massima soddisfazione del gatto, la lettiera deve essere messa in un luogo fresco, ma non freddo e che proporzione un po’ di privacy per il gatto, di facile accesso e senza rumore. Il rumore provoca nervoso e l’ansia nel gatto e lui non vorrà avvicinarsi alla lettiera.
Riempire la casa di giocatoli e dedicarsi un po’ di tempo per giocare con lui lo renderà molto felice.
I gatti amano le scatole. Proviamo a mettere delle scatole in giorno per la casa con dentro dei topolini o palina di carta.
I gatti sono molti intelligenti e capiscono quando li parliamo e percepiscono il nostro stato emotivo.
Un gatto felice si ammala di meno, è meno aggressivo e più socievole e più affettuoso.
I gatti sono molti riservati e impiegano più tempo per dare segnalare problemi di salute. Quindi, un proprietario di un gatto deve essere attento, conoscere le abitudine del vostro animale. Alcuni cambiamenti nella loro routine possono indicare che qualcosa non va ed è il momento di consultare subito un veterinario. Solo dopo aver escluso la possibilità di qualsiasi malattia, vanno considerate un problema comportamentale.
Un gatto non ha bisogno solo del cibo e dell’acqua ma deve essere curato.
Amare è curare.
Ti è piaciuto questo articolo e vuole condividere? Mette “Mi Piace” e compila il nostro modulo caso ne abbia bisogno per un problema comportamentale del vostro gatto/cane
pensionedagatti.it/viste-comportamnetali/