+39 338 7435199
ana_veloso@me.com

Comportamento del Gatto

L’atteggiamento e le espressioni che assume il gatto hanno come unico scopo spaventare e costringere alla fuga l’avversario. Il gatto, ha la bocca aperta spalancata e i denti scoperti, ringhia, fischia e soffia; tiene la coda bassa e attaccata al corpo, […]
Leggi di più
La comunità felina ha regole precise: ciascuno occupa una posizione ben definita all’interno della gerarchia sociale. Se un gatto estraneo vuole entrare a farne parte, deve lottare per conquistare questo diritto. Sono solo due i casi in cui un gatto […]
Leggi di più
L’individuo dominante definisce la sua posizione dimostrando la sua superiorità : il capo è il gatto, a volte anche la gatta, più forte e più intelligente o, a volte, più anziano. Come in una piramide in cui il gatto dominante […]
Leggi di più
Alcuni gatti e cani sono molti vivaci. Amano stare in braccio, sopra le gambe e amano gli ospiti che vengono a casa. Altri sono indifferenti e detestano le novità. Cosa c’è di diverso in queste due tipo di personalità? Perché […]
Leggi di più
Mito ridicolo che il gatto ama solo a casa. Che diz che il gatto è affezionato alla casa e non al padrone non ha mai avuto un gatto. Alcuni gatti semplicemente non piacciano uscire di casa, non amano i cambiamenti, […]
Leggi di più
Per prima cosa, se i gatti di casa si azzuffano, NON lasciate che il combattimento continui. Dato il forte istinto territoriale dei gatti, e  l’incapacità di mantenere a lungo le gerarchie di dominanza stabilite, questi confronti non potranno risolvere le cose una […]
Leggi di più
Il comportamento del gatto panettiere è un comportamento visibile sopratutto nei primi mesi di vita del gatto in alcuni gatti anche nella età adulta. Si dice “panettiere” perchè il movimento alternato di pressione delle zampe anteriori ricorda il movimento del […]
Leggi di più
Il termine “gatti distruttivi” possono essere associati ai gatti che tendono  a masticare tutti che trovano davanti a loro come mobili, carte, abiti, divani ec. I gatti possono usare gli artigli per graffiare e ridurre a brandelli mobili, altoparlanti dello […]
Leggi di più
Il gatto piace essere accarezzato perché considera il padrone come mamma-gatta. Nei primi giorni di vita, i micini vengono continuamente leccati dalla madre e le carezze provocano sul pelo una sensazione molto simile a quella di una leccata materna. Per il […]
Leggi di più
I gatti sono creature estremamente meticolose e, quando si tratta di fare i loro bisogni, la loro normale routine può facilmente essere disturbata dai cambiamenti che percepiscono. Non stupisce, dunque, che i problemi di comportamento più frequenti nei gatti siano […]
Leggi di più